Autore: Alcenews redazione

Attualità

Bonus per le famiglie: 3000 euro a sostegno dei figli a carico

In un periodo di crescenti difficoltà economiche e di incertezze, il governo italiano ha messo in atto una serie di misure volte a garantire un supporto tangibile alle famiglie italiane. Al centro di questa iniziativa vi è l’introduzione del bonus dipendenti di 3000 euro per i genitori con figli a carico. Una misura che, se […]

Leggi
Cultura e Arte

Nel 2024 torna Lucca Città di Carta: annunciate le date e tante novità

Le date sono ufficiali: Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa, torna il 27 e 28 aprile 2024 al Real Collegio, in Piazza del Collegio. La manifestazione, organizzata dal doppio team di Nati per Scrivere eL’Ordinario, con la direzione della giornalista Romina Lombardi e dell’editore Alessio Del […]

Leggi
Cultura e Arte Musica Spettacolo

Polignano a Mare: Dal 18 al 25 agosto PerSe Visioni, musica, arte e cinema

L’Associazione di Promozione Sociale Bachi da Setola presenta la 16a edizione di PerSe Visioni – Art Factory, dal 18 al 25 agosto 2023, a Polignano a Mare (Bari). Anche quest’anno, il festival si svolgerà nella caratteristica cornice di Polignano a Mare, coinvolgendo luoghi diversi: gli spazi esterni della Fondazione Pino Pascali, museo d’arte contemporanea, Palazzo […]

Leggi
Spettacolo

“I racconti di Parvana”, il film animato in onda su Rai Gulp domenica 13 agosto alle 21.05

A due anni dal ritorno al potere dei Talebani, Rai Gulp ripropone il film in segno di vicinanza alle tante ragazze afghane che hanno perso ogni spazio di libertà A due anni dal ritorno al potere dei Talebani, Rai Gulp propone il film d’animazione “I racconti di Parvana” in segno di vicinanza alle tante ragazze […]

Leggi
Cultura e Arte Eventi Musica

Piccole serenate notturne (Festival della Tuscia Viterbese), a Vallerano dal 16 al 24 agosto

 Nel cartellone presenze di spicco, a livello nazionale del mondo del cinema, del teatro e della musica. Da Augusto Fornari a Saverio Beccaccioli, dall’Orchestralunata a Emanuela Fresi e Toni Fornari fino a Rita Savagnone e al Karkum project ensemble Torna per la ventitreesima volta a Vallerano il festival Piccole Serenate Notturne, una manifestazione che vuole valorizzare […]

Leggi
Eventi Musica

Tragedia del Ponte Morandi: Cinque anni dopo un pianoforte per ricordare

Domenica 13 agosto al Teatro Opera Carlo Felice di Genova il ricordo della tragedia. Il pianista e compositore Remo Anzovino presenta il suo ultimo album “Don’t Forget to Fly”. Lo spettacolo a ingresso gratuito inizia alle ore 21 Domenica 13 agosto alle ore 21 Remo Anzovino sale sul palco del Teatro Opera Carlo Felice di Genova per […]

Leggi
Eventi Musica

Santa Severa: domani sera il concerto della Fanfara della Polizia di Stato

Una serata con la Polizia di Stato. Sabato 12 agosto, sul lungomare Pyrgi (la rotonda) il concerto della Fanfara della Polizia di Stato e l’esposizione delle auto storiche. Domani sera, a partire dalle ore 21, la Fanfara della Polizia di Stato si esibirà a Santa Severa sulla rotonda di lungomare Pyrgi per comunicare, attraverso la […]

Leggi
Eventi Gusto

A Montecarlo di Lucca è l’ora della Festa del Vino, dal 31 agosto al 10 settembre

Dal 31 agosto al 10 settembre torna il tradizionale evento nell’antico borgo di Montecarlo di Lucca, ricco di bellezze artistiche e paesaggistiche, eccellenze culturali e secolari tradizioni storiche. Tutti i giorni sono previsti spettacoli musicali e popolari, degustazione di vini e prodotti locali, spazi espositivi, mostre culturali e di pittura, stand gastronomici. Immancabili le “anime” della […]

Leggi
Cultura e Arte

“L’era dei Badb”, una minaccia incombe sulla terra nel romanzo di Mirco Goldoni

di Ilaria Solazzo Sono in tanti a pensare che la fantascienza rappresenti un aspetto “minore” della letteratura, deprezzandola a livello di una produzione di serie B, rispetto a quella “seria”, aulica, degna di maggiore attenzione. Un atteggiamento profondamente errato: il genere non è certamente il criterio discriminante per classificazioni di merito E lo stesso discorso […]

Leggi
Cultura e Arte

Paolo Borgognone, uno nessuno e centomila

di Ilaria Solazzo – Abbiamo fatto quattro chiacchiere col giornalista e scrittore Paolo Borgognone che ha studiato e riscritto per noi le vite e le azioni di alcuni dei personaggi più noti della musica e non solo Quello delle biografie è uno dei filoni più importanti dell’editoria. Un comparto zeppo di proposte di buona e […]

Leggi
Pagina 61 Di 112
1 59 60 61 62 63 112