Cultura e Arte

Cultura e Arte

L’artista Mauro Russo di nuovo a Siena per Cavalli d’Autore 2025

Il pittore Mauro Russo ancora nella straordinaria città di Siena, per la grande rassegna d’arte Internazionale CAVALLI D’AUTORE 2025. La riconferma è avvenuta proprio in questi giorni. Il pittore è stato scelto dall’ormai storica direttrice artistica dell’evento, l’artista e giornalista senese 𝗘𝗹𝗲𝗻𝗮 𝗖𝗼𝗻𝘁𝗶, con l’alto patrocinio del Comune di Siena, che con il Pittore Mauro […]

Leggi
Cultura e Arte

Attraversamenti 2025: Il programma del week end del 28 e 29 giugno sul palco naturale dell’Appia Antica

Teatro, danza, musica e canzoni contribuiranno sabato 28 e domenica 29 giugno a rendere ancor più suggestiva la spettacolare bellezza dei ruderi della Chiesa sconsacrata di San Nicola situata a pochi metri dal Mausoleo di Cecilia Metella nel parco archeologico dell’Appia antica dove, dai primi di giugno, è in corso “ATTRAVERSAMENTI – La Via Appia […]

Leggi
Cultura e Arte

Roma: L’Ambasciatore dell’Iraq accoglie un’opera del pittore Mauro Russo nella sua collezione personale

Una prestigiosa notizia tocca il nostro amico artista pittore Mauro Russo: una sua opera pittorica entra nella collezione personale dell’ambasciatore della Repubblica dell’Iraq in Italia S.E. Saywan Barzani. Un riconoscimento importante per l’artista calabrese ormai romano di adozione e capace in poco tempo di conquistare Roma con la sua arte. “Con l’auspicio di organizzare eventi […]

Leggi
Cultura e Arte

Giallo a Venezia firmato Paolo Lanzotti

a cura di Ilaria Solazzo Paolo Lanzotti e l’arte dell’intrigo: “Le ragioni dell’ombra” svela il volto più oscuro della Serenissima Il secondo capitolo della serie con Marco Leon è un viaggio tra potere, tradimenti e identità perdute. Un thriller storico elegante e profondo, ambientato nella Venezia del Settecento. Ancora una volta Paolo Lanzotti ci accompagna […]

Leggi
Cultura e Arte

Alessandra Maltoni: “Sogni e Colori Viaggio attraverso il Venezuela”

Un diario di viaggio di coppia, dimenticato da parte di Barbara. Il ritrovamento in un cassetto da parte della sorella Alessandra, autrice della pubblicazione tanti anni dopo gli eventi narrati. Di fatto, un regalo non solo per i nipoti – a cui il volume è dedicato –  ma per tutti i lettori. Viaggio come scoperta, […]

Leggi
Cultura e Arte

Esce “Mephisto Walzer”, il nuovo romanzo di Stefano Sciacca

È disponibile in libreria e online Mephisto Walzer (Mimesis Edizioni, 2025), il nuovo romanzo dello scrittore torinese Stefano Sciacca, già autore di Prima e dopo il noir; Sir William Shakespeare, buffone e profeta; L’ombra del passato; La sola ricchezza che conti. Pagina dopo pagina l’autore ci propone un noir psicologico, malinconico e romantico, che prende avvio da un omicidio di strada e […]

Leggi
Cultura e Arte

Roma: I ruderi della Chiesa di San Nicola sull’Appia Antica si trasformano in un palcoscenico a cielo aperto

Sabato 14 e domenica 15 giugno 2025 i ruderi della Chiesa sconsacrata di San Nicola all’interno del vastissimo Parco Archeologico dell’Appia Antica tornano a trasformarsi in un suggestivo quanto prezioso palcoscenico a cielo aperto grazie alla rassegna capitolina “ATTRAVERSAMENTI – La via Appia tra Pietra e Visione” che ospiterà nel suo secondo week end, tre […]

Leggi
Cultura e Arte

Il ritorno di Annamaria Bovio con il libro “Antonio il piccolo Superman contro la SMA”

Il libro mira a sensibilizzare sulla atrofia muscolare spinale e i proventi della sua vendita saranno destinati a sostenere le terapie del piccolo Antonio. Periodo di grandi impegni per la scrittrice Annamaria Bovio: il suo ultimo libro per i tipi di Pegasus Edition, L’Altra metà di me (II) – L’Amore ha  un solo nome…il tuo, […]

Leggi
Cultura e Arte

Dario Fiocchi Nicolai: A Roma “La Vanità dell’Assenza”

Una mostra di pittura da non perdere è di prossimo varo a Roma:“La vanità dell’Assenza” di Dario Fiocchi Nicolai, a cura di Matteo Maione. Sarà ospitata da Kayros Contemporary Art a via Giulia nr. 8, con il vernissage previsto alle ore 18.00 di venerdì 13 giugno. L’esposizione, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 31 […]

Leggi
Cultura e Arte Eventi

Attraversamenti 2025: A Roma sull’Appia Antica fino al 6 luglio undici eventi tra arti performative e conoscenza

L’inaugurazione aperta al pubblico stasera alle h 19,00 con il direttore del Parco Archeologico dell’Appia Antica  Simone Quilici e il direttore artistico Aurelio Gatti   A seguito del forte apprezzamento del pubblico riscontrato nel 2024 nel corso della prima edizione, torna ad aprire gli appuntamenti culturali dell’estate capitolina “ATTRAVERSAMENTI – La via Appia tra Pietra […]

Leggi
Pagina 1 Di 21
1 2 3 21