L'informazione che sfonda.

Roma: Campagna sicurezza per gli anziani, incontri con la Polizia a Tuscolano e San Basilio

Condividi su:

Prosegue l’impegno della Questura di Roma nel progetto “Scuole Sicure” indirizzato ai giovani cittadini e negli incontri con i “meno giovani” per la prevenzione delle c.d. truffe agli anziani. Oltre ai poliziotti dell’UPGSP gli incontri sono svolti dal personale dei Distretti/Commissariati di zona appositamente formato e con alle spalle una decennale esperienza sul territorio.

Nei giorni scorsi, presso l’Istituto professionale di Stato per i servizi dell’enogastronomia e dell’ospitalità alberghiera “Pellegrino Artusi” di via Sestio Menas, i poliziotti del Commissariato Tuscolano hanno incontrato 60 alunni e docenti affrontando i temi del bullismo, dell’uso consapevole della rete e i relativi aspetti giuridici, hanno parlato dei  pericoli legati all’uso di sostanze stupefacenti e all’abuso di quelle alcoliche da parte dei giovanissimi,  oltre ad illustrare genericamente i compiti assolti quotidianamente dalla Polizia di Stato.

I poliziotti del IV Distretto San Basilio, hanno invece svolto, presso la parrocchia “Santa Bernadette Soubirous” di via Ettore Franceschini, un incontro volto alla campagna di sensibilizzazione contro le truffe e i raggiri ai danni delle persone anziane, che ha visto la partecipazione di circa 70 persone, nonchè di alcuni rappresentanti di Polizia Roma Capitale IV Municipio, del Comandante della Stazione Carabinieri Roma S. Maria del Soccorso e del Presidente del IV Municipio.

Sempre gli agenti del IV Distretto, nel quartiere Colli Aniene, presso il porticato di viale Ettore Franceschini – via Meuccio Ruini, nell’ambito della manifestazione “Benvenuta Primavera”,  hanno svolto un altro incontro che ha visto la partecipazione di circa 30 persone.

Durante tali eventi è stato distribuito materiale informativo (locandine e brochure) studiato e realizzato dagli specialisti della Questura di Roma. Gli agenti hanno evidenziato l’importanza di contattare il Numero Unico di Emergenza 1 1 2 in caso di bisogno, hanno illustrato l’app YouPol, e hanno ribadito l’invito a non esitare a contattare le Forze dell’Ordine, fornendo recapiti utili in caso di qualsiasi dubbio o necessità, soprattutto se avvicinati da estranei che avanzano richieste di denaro. La campagna di sensibilizzazione per la sicurezza degli anziani ed il progetto scuole sicure proseguiranno senza sosta e in modo capillare su tutto il territorio della capitale e della provincia.

Condividi su:

Valuta questo articolo:
5/5

i più recenti

Natale in arrivo: Alla casa, al negozio e alle cene aziendali ci pensa il Christmas Planner Emanuele Salci

𝒅𝒊 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂𝒏𝒏𝒂 𝑫𝒊𝒎𝒂 𝗠𝗮𝗻𝗰𝗮 𝗾𝘂𝗮𝗹𝗰𝗵𝗲 𝘀𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗮𝗻𝗮 𝗮𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲. 𝗠𝗲𝗿𝗰𝗮𝘁𝗶𝗻𝗶 𝗲 𝗙𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗴𝗿𝗮𝗻𝗱𝗲 𝗲𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝘀𝗼𝗻𝗼 𝗹𝗮 𝗺𝗲𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝗿𝗼𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶

Articoli correlati