Cultura e Arte

21 giugno 2023: domani dieci anni di Etna “Patrimonio dell’Umanità”
CATANIA – Un laboratorio naturale per gli studiosi di geologia e vulcanologia. Un sito naturale eccezionale che offre una combinazione unica di bellezza paesaggistica, biodiversità e importanza geologica. L’Etna festeggia domani (21 giugno) un importante compleanno. Sono infatti trascorsi dieci anni da quando l’Unesco ha inserito il Vulcano attivo più alto d’Europa nella lista dei Patrimoni Mondiali dell’Umanità, con la seguente […]
Leggi
Roma: Al Mattatoio da domani SPAZIO GRIOT con “Rifrazioni”, in programma mostra, performance, talk e live set
Dal 20 giugno al 30 luglio la Pelanda del Mattatoio di Roma e EXP – Caffè delle Esposizioni al Palazzo delle Esposizioni accolgono Rifrazioni, la programmazione artistica di SPAZIO GRIOT, un ricco calendario di appuntamenti multidisciplinari per riflettere sulla complessità delle varie dimensioni del sé. In programma la mostra, prima personale, dell’artista e regista Liryc Dela Cruz Il Mio […]
Leggi
Lo scrittore friulano Arturo Caissut torna in libreria con la raccolta di racconti “Anima e Carbonio”
Lo scrittore Arturo Caissut è tornato in libreria con la raccolta di racconti “Anima e Carbonio”, pubblicata dalla casa editrice L’Orto della Cultura per la Collana Adulti. Con dieci storie visionarie e sapientemente costruite, l’autore friulano ci guida nella dimensione più affascinante della fantascienza, quella che oltre a ipotizzare il domani offre l’opportunità della riflessione per l’implicita […]
Leggi
Il magico “Di-ve-ni-re” di Marco Grattoni irrompe sulla scena letteraria
E’ appena arrivato sulla scena letteraria «Di-ve-ni-re», creatura lirica nata dalla penna di Marco Grattoni. Il volume in versi è disponibile dal mese di giugno 2023 sull’e-commerce di Bertoni Editore e sui principali bookstore online. “Riscoprire e riscoprirsi continuamente nei sentimenti: questo il senso del libro – ci tiene a sottolineare l’Autore, che nella vita proviene da […]
Leggi
Bibbiena (AR) è “città della fotografia”, completata la galleria permanente a cielo aperto
In occasione del 75° anniversario della FIAF, il prossimo 17 Giugno a Bibbiena si inaugurano 14 nuove installazioni della Galleria Permanente a Cielo Aperto e l’eccezionale mostra Nino Migliori 75 anni di fotografia In occasione del 75° anniversario di attività la FIAF, Federazione Italiana delle Associazioni Fotografiche, completa con 14 nuove installazioni la Galleria Permanente […]
Leggi
Gian Luca Misturini torna in libreria con “Zen e Costellazioni Familiari – Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà”
In uscita il 9 giugno, ZEN E COSTELLAZIONI FAMILIARI – Un viaggio politicamente scorretto per evadere dalla libertà è il nuovo libro di Gian Luca Misturini pubblicato con Anima Edizioni per la collana Saggi per l’anima. L’opera consta di 12 capitoli e gira attorno a una domanda: come mai possiamo ottenere anche tanti successi e migliorare tanti aspetti del nostro vivere, […]
Leggi
L’attore Vincenzo Bocciarelli leggerà alcuni brani del nuovo libro di Antonella Polenta “3013 i sentieri del futuro”
Martedì 6 giugno presso il Circolo Cannottieri Lazio sarà presentata la nuova opera letteraria dal titolo “3013 i sentieri del futuro” della scrittrice Antonella Polenta con la partecipazione straordinaria dell’attore Vincenzo Bocciarelli che leggerà alcuni brani tratti dal libro, la giornalista Lucilla Quaglia che modererà l’incontro e l’editore Alessio Masciulli delle Edizioni Masciulli. Lungotevere Flaminio […]
Leggi
FestambienteSud: Gilberto Gil ospite del progetto Amazzonia dal 31 luglio al 4 agosto
Più che un festival, una eccellenza che, come si evince dal nome, nasce con l’obiettivo di diffondere, attraverso la musica e numerose attività ed esperienze culturali, una maggiore consapevolezza ambientale FestambienteSud, il festival itinerante di Legambiente per il Sud Italia, che si svolgerà con concerti, cammini, forum e agrifood in varie località del Gargano dal 13 […]
Leggi
Dal 17 giugno nel Borgo di Querceto la mostra fotografica di Mike Meyer, protagonisti i ritratti dei passanti
Il White Cube appare per la prima volta nell’aprile 2018 proprio a Querceto, dove farà ritorno dal 17 giugno al 16 settembre, date in cui sarà possibile ammirare l’installazione site-specific ideata con più di cento ritratti ricavati dallo studio itinerante, nel cuore del Borgo di Querceto e in spazi espositivi interni. La mostra è a […]
Leggi
VIDEOCITTÀ 2023: dal 13 al 16 luglio al Gazometro di Roma il festival della visione e della cultura digitale
Giunto alla sua VI edizione, torna dal 13 al 16 luglio Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli, con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo e dei linguaggi digitali nel contesto culturale nazionale e internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato oltre 15.000 mila presenze, il festival troverà il suo cuore pulsante nuovamente nella più grande […]
Leggi