Attualità

Terremoto Turchia: Dalla Repubblica di San Marino la solidarietà al popolo turco
di Giorgio Girelli* Anche la Repubblica di San Marino attraverso il Segretario di Stato per gli Affari Esteri, on. Luca Beccari, ha prontamente espresso al governo ed al popolo turchi la solidarietà del Titano per il disastroso sisma del 6 febbraio scorso. E’ subito intercorso un collegamento con il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica […]
Leggi
Disoccupazione in aumento del 18% nel 2022
Sono 2.214.466 le richieste di sussidio di disoccupazione arrivate all’Inps nel 2022 con un aumento del 18% sul 2021. Lo si legge nell’Osservatorio sulla cassa integrazione dell’Inps. Nel mese di dicembre le richieste di Naspi e Discoll sono state nel complesso 135.054 con un aumento del 9,9% sullo stesso mese del 2021. L’Inps ha autorizzato […]
Leggi
In crescita il mercato della smart home, è possibile risparmiare energia per circa 450 euro all’anno
Cresce il mercato della ‘smart home’ in Italia, segna un +18% e vale 770 milioni di euro, posizionando il nostro paese al primo posto in Europa per tasso di crescita. Guidano il mercato caldaie, termostati e condizionatori connessi che possono ridurre del 23% i consumi di riscaldamento e del 20% quelli elettrici. Grazie ai dispositivi […]
Leggi
Superbonus e bonus edilizi: in Gazzetta lo stop alla cessione dei crediti
Sono in vigore da oggi le nuove regole sui bonus edilizi, con lo stop alla possibilità di ricorrere alla cessione dei crediti e allo sconto in fattura e il divieto per le pubbliche amministrazioni di acquistare i crediti fiscali. E’ stato infatti pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto varato ieri dal consiglio dei ministri con le […]
Leggi
Salute mentale, emergenza adolescenti: aumentano casi di autolesionismo, depressione, anoressia, poliabuso di sostanze e atti di violenza
L’appello dei clinici: “Servono almeno 2miliardi di euro per rispondere ai nuovi bisogni e riportare la salute mentale al centro dell’agenda politica”. Oggi che le nuove sfide poste dalla pandemia e dall’incertezza economica conseguente agli eventi bellici ci mostrano inequivocabilmente che la salute mentale è parte fondamentale del sistema salute, più che mai occorre un […]
Leggi
Domani è la Giornata Internazionale del Risparmio energetico, il decalogo di Ener2Crowd per risparmiare
«A causa degli elettrodomestici in stand-by ogni anno sperperiamo mediamente 54 euro, ma c’è chi spende anche 1.000 euro in più facendo un cattivo uso degli apparecchi più energivori» a metterlo in evidenza è Ener2Crowd.com che per ogni nuovo GreenVestor questa settimana donerà 5 euro al progetto educativo innovativo «La Piemontesina». Domani, 18 febbraio 2023, […]
Leggi
Blanco indagato per danneggiamento
Il cantante Blanco è stato indagato dalla Procura di Imperia con l’accusa di danneggiamento, per il fuori programma avvenuto alla prima serata del 73/o festival di Sanremo, quando ha distrutto a calci il “giardino di rose” allestito sul palcoscenico del teatro Ariston. Blanco era stato invitato per presentare il nuovo singolo “L’Isole delle rose”, ma a un certo […]
Leggi
Enel lancia bond sostenibili da 1,5 miliardi
Enel Finance International società finanziaria di diritto olandese controllata da Enel ha lanciato sul mercato Eurobond un “Sustainability-Linked bond” in due tranche rivolto agli investitori istituzionali per un totale di 1,5 miliardi di euro. Gli ordini sono stati pari a circa 4 miliardi di euro. La cedola media è del 4,25% e la durata media […]
Leggi
Gasdotto Germania-Norvegia: di cosa si tratta e cosa succederà?
Come è ormai noto, il conflitto russo-ucraino ha generato sicuramente numerose problematiche da un punto di vista energetico essendo la Russia tra i principali paesi produttori e distributori di energia per l’Europa. Questa situazione ha determinato la fine di diversi rapporti di fornitura con molteplici paesi europei. Laddove ciò non sia successo, si è verificata […]
Leggi
Fuga dai pronto soccorso: il Pnrr non basta, puntare sulla riforma delle reti e su adeguamenti contrattuali e lavorativi
Per programmare adeguatamente il fabbisogno degli operatori sanitari nel Sistema Salute in Italia e rendere attrattive le corsie, soprattutto nelle prime linee, oggi disertate e progressivamente spopolate, non basta attribuire incentivi a medici e infermieri ma occorre puntare sulla riforma delle reti di cura e intervenire con specifici adeguamenti contrattuali e lavorativi puntando anche sul […]
Leggi