Autore: Alcenews redazione

VIDEOCITTÀ 2023: dal 13 al 16 luglio al Gazometro di Roma il festival della visione e della cultura digitale
Giunto alla sua VI edizione, torna dal 13 al 16 luglio Videocittà, il festival ideato da Francesco Rutelli, con la direzione creativa di Francesco Dobrovich, che esplora le forme più avanzate dell’audiovisivo e dei linguaggi digitali nel contesto culturale nazionale e internazionale. Dopo il successo dello scorso anno, che ha registrato oltre 15.000 mila presenze, il festival troverà il suo cuore pulsante nuovamente nella più grande […]
Leggi
Dal 29 giugno al 28 luglio torna lo storico LUCCA SUMMER FESTIVAL
Norah Jones_ph.Shervin Lainez Da oltre 25 anni, tra i vicoli medievali e le mura rinascimentali che conservano la storia della città, Lucca ospita sul palco del Lucca Summer Festival i grandi protagonisti della scena mondiale del rock e del pop offrendo così uno degli appuntamenti musicali italiani di maggior prestigio e con la più significativa risonanza internazionale. Firmato da D’Alessandro […]
Leggi
Farmaci innovativi in Piemonte, investiti quasi 70 milioni di euro
Ci sono poi una serie di farmaci di rilevanza clinica, altrettanto innovativi, importanti per il trattamento di molte patologie croniche di alta complessità. Per ASL Città di Torino i pazienti che beneficiano di questi farmaci sono circa 10mila. Questi farmaci hanno un impatto economico importante sul sistema sanitario regionale, con un incremento dal 2019 di […]
Leggi
L’Aquila, tutto è pronto per la Notte Bianca 2023 giovedì 1 giugno, tanti ospiti tra cui Rudy Zerbi
Si scaldano i motori per la terza edizione della Notte Bianca de L’Aquila, una serata all’insegna della musica, del divertimento e della cultura. L’appuntamento è per giovedì 1° giugno nelle vie del centro storico. L’evento è organizzato anche quest’anno dal Comune de L’Aquila con la collaborazione artistica di Marcello Di Giacomo. Si inizierà alle 17.30 […]
Leggi
Isole minori in Sicilia: da Favignana il grido d’allarme sui Fondi Pnrr, 153.3 milioni in tre anni, la sfida è spenderli tutti e bene
Favignana – Piccole, non minori. Le isole sono state al centro del dibattito durante primo appuntamento del nuovo direttivo 2023-2027 della Consulta regionale degli Ordini degli Ingegneri che si è tenuto a Favignana, «dove sono emerse tutte le bellezze e le criticità che caratterizzano le oasi siciliane immerse nel mare – aggiunge Fabio Corvo, nuovo […]
Leggi
Arriva El Niño, dovremo prepararci a temperature record? Così dicono gli esperti
Vi è una ragionevole possibilità che quest’anno sia il più caldo di sempre; e nel 2024 un nuovo record oltre 1,5°C: a lanciare l’allarme è Ener2Crowd.com, basandosi sui dati della World Meteorological Organization. Nuovo picco nel riscaldamento globale. L’anno più caldo da quando ci sono rilevazioni scientifiche è stato il 2016, quando le temperature delle […]
Leggi
No al dolore inutile: 13 milioni di pazienti italiani sofferenti e soltanto 8 milioni in carico al SSN
Giornata nazionale del sollievo, lotta al dolore inutile, la tavola Rotonda di Motore Sanità: “Troppi farmaci antinfiammatori consumati e prescritti nella gestione clinica delle patologie croniche, malattie che nel dolore hanno una delle più gravose espressioni cliniche e che potrebbero giovarsi più appropriatamente dell’uso di varie classi di oppioidi che in mani esperte e nelle […]
Leggi
“Il volto dei sogni”, il primo libro di Michela Pittari a favore della Fondazione AIRC per la ricerca
Si intitola “Il volto dei sogni” il primo libro di Michela Pittari, giovane autrice 29enne originaria di un piccolo paesino sulle sponde del lago Maggiore. Edito dalla F02 Studio, è un romanzo d’amore, la cui storia è ricca di sfaccettature e dal finale inaspettato e molto intrigante, descritta da una giovane donna che si interroga […]
Leggi
Caro pasta: i prezzi schizzano del +17% mettendo a dura prova i consumatori
Secondo gli ultimi dati Istat, la pasta ha visto lievitare i suoi prezzi del 17% tra marzo e aprile 2023. Questo significa che l’aumento si è verificato 2 volte più velocemente dell’inflazione. L’attuale situazione è finita sotto la lente di ingrandimento di diverse organizzazioni pubbliche come la Commissione di allerta rapida per il monitoraggio dei […]
Leggi
Apre il nuovo ristorante Doppio Malto all’Autodromo di Imola, l’incasso dell’inaugurazione devoluto agli alluvionati
È stato inaugurato ieri in via Malsicura 1 il nuovo Doppio Malto di Imola, locale da circa 270 posti con ampio dehors esterno. Apre in un momento drammatico nella storia di queste terre, ma apre lasciando intatte le sue promesse: birra, cucina e soprattutto felicità. Anche quella piccola di trovare un posto pulito, illuminato bene, […]
Leggi