Autore: Alcenews redazione

Bollette energetiche meno care, si prospetta un risparmio di circa 600 euro a famiglia
“Buone notizie in arrivo per le famiglie italiane sul fronte delle bollette energetiche. Sono previste infatti sensibili riduzioni per le tariffe del gas di febbraio e per quelle dell’elettricità del prossimo trimestre che potrebbero comportare risparmi in bolletta da quasi 600 euro annui a nucleo”. Lo afferma il Codacons che, alla luce dell’andamento delle quotazioni […]
Leggi
La casa nel 2022 si conferma un bene rifugio ma ora si prevede un calo di compravendite
Nel terzo quadrimestre 2022 nel mercato della compravendita abitativa prevale una stabilizzazione della domanda d’acquisto e del numero di scambi rispetto al quadrimestre precedente. In riduzione l’offerta di immobili in vendita per la maggior parte degli agenti immobiliari. È la fotografia del sentiment degli agenti immobiliari della Fimaa (Federazione italiana mediatori agenti d’affari), aderente a […]
Leggi
All’aeroporto di Fiumicino la novità dell’imbarco dei liquidi senza limiti
All’aeroporto di Fiumicino, al Terminal 1, i controlli di sicurezza prima dell’imbarco saranno ora ancora più rapidi e semplici. Infatti, grazie ad una tecnologia che esegue una vera e propria “Tac”, i passeggeri potranno portare nel bagaglio a mano liquidi anche superiori ai 100 ml, oltre che computer, tablet e telefonini senza necessità di estrarli […]
Leggi
Cybersicurezza: Italia ancora indietro
Aumentano gli attacchi informatici in Italia. Una impresa italiana su sette ha avuto danni tangibili come interruzioni del servizio, ritardi nell’operatività dei processi o danni reputazionali e il 67% ha rilevato un aumento di tentativi di attacco. Mentre il 61% ha aumentato il budget per la sicurezza informatica con il rapporto tra spesa in cybersecurity […]
Leggi
FestiValle arriva con la settima edizione ad Agrigento dal 3 al 6 agosto
Il festival internazionale di musica e arti digitali che si svolge all’interno della Valle dei Templi ha già svelato i primi artisti: Seun Kuti & Egypt 80, Lady Blackbird, C’mon Tigre, Fred Wesley & the new JB’s, Shai Maestro, TUNNG Dal 3 al 6 agosto 2023, alla Valle dei Templi, arriva la settima edizione di FestiValle, festival internazionale di musica e arti […]
Leggi
Malattie rare: Esempio di eccellenza, il Veneto guida la classifica in Europa
Al via a Padova gli “Stati Generali Malattie Rare”: il primo evento di richiamo europeo che unisce la realtà locale, nazionale ed europea. Padova, 23 febbraio 2023 – “Oggi abbiamo una legge sulle Malattie Rare approvata all’unanimità in Parlamento. Servono adesso quei decreti attuativi che devono calarla nel quotidiano dei pazienti, a beneficio loro e […]
Leggi
Nasce all’Ospedale Koelliker di Torino il centro che analizza i batteri e spiega le nostre malattie
Alcuni sono responsabili di malattie, altri sono garanzia di benessere: abitano il nostro corpo e la loro presenza è in grado di spiegare e curare molte tra le patologie più comuni che ci affliggono come, ad esempio il diabete, le malattie infiammatorie intestinali, la depressione e l’obesità. I batteri sono l’oggetto del nuovo Centro di […]
Leggi
Inps: 30% di certificati malattia in più nel secondo semestre del 2022
Nel secondo semestre dell’anno 2022 sono arrivati nel complesso all’Inps 16,4 milioni di certificati per oltre i tre quarti (77,9%) dal settore privato. Lo rileva l’Inps nell’Osservatorio sulla malattia sottolineando che si registra un aumento rispetto allo stesso periodo del 2021 del 29,9% (+30,4% nel privato, +28,4% nel pubblico). Nel complesso i giorni di malattia […]
Leggi
“Crush – La storia di Tamina” dall’1 marzo su Rai Gulp
In prima visione su Rai Gulp da mercoledì 1° marzo tutti i giorni alle ore 14.10 e 19.10 In anteprima su RaiPlay venerdì 24 febbraio con tutti gli 8 episodi Una serie di fiction su una ragazza afghana di 13 anni, rifugiata in Italia con la sua famiglia dopo la conquista del potere da parte […]
Leggi
Benzina e diesel: in Italia le accise tra le più alte d’Europa!
Aumento delle Accise sui carburanti in Italia Successivamente il taglio delle accise sui carburanti, l’Italia torna ad essere uno degli stati con la maggiore pressione fiscale sulla benzina e sul diesel d’Europa e del mondo. Le accise su Benzina e Diesel rappresentano un fardello non indifferente per la maggior parte della popolazione italiane. Queste tasse […]
Leggi